COOPERATIVE…SI GRAZIE!
Si è concluso il corso sul “Cooperative learning” per gli insegnanti della scuola primaria Sant’Anna e per altri docenti che hanno scelto di seguirlo con noi.
Un corso ricco di spunti per i nostri alunni, in cui tutti gli insegnanti si sono messi in gioco per provare le varie tecniche e modelli di cooperazione.
Grazie all’esperta formatrice Edelwais Ripa che ha saputo darci tutte le indicazioni per lavorare in classe in modo…cooperativo!
Messa di Madre Enrichetta
Incontro “Stop alle dipendenze”
L’istituto Sant’Anna, con l’associazione nazionale Carabinieri e con il comune di Castelfidardo, organizza un incontro per genitori, insegnanti ed educatori sulle dipendenze che colpiscono i giovani nella società attuale. L’incontro sarà tenuto dall’esperto psicologo e psicoterapeuta Don Domenico Cravero, che sarà con noi venendo direttamente dal Piemonte.
Vi aspettiamo giovedì 20 febbraio al teatro Astra di Castelfidardo alle ore 20.45.
ISCRIZIONI 2025-2026
Vi aspettiamo per le iscrizioni al Sant’Anna.
Per qualsiasi informazione o per qualsiasi domanda potete passare già da oggi in segreteria, anche per ritirare i moduli per l’iscrizione.
Visita la sezione iscrizioni del sito per scaricare i moduli.
Venite al Sant’Anna per una bella educazione del cuore
Vi aspettiamo al Sant’Anna!
Vi aspettiamo per conoscere la nostra proposta educativa e didattica domenica 12 gennaio dalle ore 10.30 alle 12.
Scuola dell’infanzia “Regina Margherita” comunale in cui vengono svolte attività di vario tipo con esperti che seguono bambini giornalmente. Iscrizione iniziale senza nessuna quota mensile aggiuntiva.
Scuola paritaria “Sant’Anna” con 29 ore settimanali con approfondimento della lingua inglese (con 3 ore settimanali) già a partire dalla classe prima. Inoltre motoria con l’esperto dalla classe prima per due ore a settimana, ore di coding e informatica settimanali svolte all’interno dell’aula informatica (che 20 postazioni). Vi aspettiamo al Sant’Anna!
Buone feste a tutti!
Con le foto dei nostri spettacoli auguriamo a tutti un Santo Natale nel segno della speranza e della gioia.
” Dove nasce Dio, nasce la speranza: Lui porta la speranza. Dove nasce Dio, nasce la pace. E dove nasce la pace, non c’è più posto per l’odio e per la guerra.” (Papa Francesco)
Buon Natale a tutti
Vi ricordiamo che le vacanze natalizie dureranno dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi. Ci rivediamo a scuola martedì 7 gennaio.
Messa Natalizia
Sabato 21 dicembre messa di Natale con appuntamento direttamente in chiesa alle 8.45 per iniziare la messa alle ore 9.00 .
A seguire momento insieme per mangiare il pandoro e alle 10.15 avremo finito. Invitiamo tutti i genitori a messa. Per chi non viene dovrà ritirare il figlio/a alle 10.15 in chiesa. Si raccomanda la puntualità.
Buone feste a tutti!
Avviso trasporto alunni disabili
Si informa che è stato indetto un avviso pubblico per le ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI “TRASPORTO SCOLASTICO ALUNNI DISABILI A. S. 2024/2025.
Spettacolo di Natale – Infanzia
Una fabbrica speciale dove si producono stelle ma una è diversa.
Chi è? Cosa ha? Perché è così importante?
Venite a scoprirlo venerdì 13 dicembre alle ore 18 al teatro Astra con i bambini della scuola dell’infanzia Regina Margherita.
Sarà una serata…stellare
Spettacolo di Natale – Primaria
Un robot che insegna, dei simboli natalizi che partono con una navicella, dei venditori (che parlano in dialetto) che sono fuggiti dalla terra verso un altro pianeta. Ma esiste il Natale fuori dalla nostra terra? Venite a scoprirlo giovedì 12 dicembre alle ore 20.45 al Teatro Astra perchè il musical dei bambini della scuola primaria è “Tutta un’altra storia”. Una serata divertente, di musica e balletti che permetterà di riflettere sul vero significato del Natale. Come sempre la preparazione è a cura di tutti gli insegnanti della scuola primaria con il copione rielaborato e scritto dal maestro Alessandro. Con noi del Sant’Anna veramente il Natale…è TUTTA UN’ALTRA STORIA.
Diploma day
Lunedì pomeriggio si è svolta presso la nostra scuola la cerimonia di consegna della Certificazione Cambridge Starters a sette ragazzi della classe V Sant’Anna dell’a.s. 2023/24!
La Certificazione PreA1 Starters è il primo dei tre test di Cambridge English per ragazzi della scuola primaria e media inferiore. Grandi risultati con la formazione in lingua inglese dalla scuola dell’infanzia alla Primaria dell’istituto Sant’Anna, con la maestra Cecilia e con gli approfondimenti del Corso pomeridiano con il maestro Nicola Cicconi, della Smart school english.
Congratulations on your well-deserved success!
OPEN DAY
Open day…si parte!
Se anche tu vuoi rendere partecipe tuo figlio o tua figlia di un’esperienza meravigliosa, vieni a conoscere la nostra proposta formativa ed educativa per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria.
Informatica, Coding, Teatro, Potenziamento della lingua inglese, Spagnolo….e tanto altro. Il tutto con tanti esperti pronti ad accogliere i bambini.
Ti aspettiamo sabato 30 novembre e domenica 12 gennaio. Non puoi in queste date? Chiamaci o scrivici in modo da trovare un momento per parlare e visitare la scuola.
Contattaci al numero 071780633 o scrivendo una mail a scuolasantanna@libero.it
Fai la scelta migliore, scegli il Sant’Anna di Castelfidardo per una bella educazione del cuore
Sospensione attività didattiche del 3 ottobre
Per ordinanza del sindaco di Castelfidardo le attività didattiche sono sospese nella giornata di giovedì 3 ottobre Faremo sapere aggiornamenti.
Messa di inizio anno e festa dei nonni
Sabato 28 settembre aspettiamo genitori e nonni in chiesa per la messa di inizio anno.
Alla fine della messa ci sarà una sorpresa per i nonni
Ecco gli orari di sabato:
8.00 entrata a scuola per fare le prime due ore
10.15 messa insieme (i bambini verranno accompagnati direttamente in chiesa da noi)
11.10 saluto ai nonni
11.30 uscita e ritiro bambini
I bambini della scuola dell’infanzia saranno accompagnati dai genitori e nonni direttamente in chiesa.
Per l’istituto la messa di inizio anno e la festa dei nonni è un momento importante. Vi invitiamo ad essere presenti.
Chiusura scuola del 19 settembre
Riportiamo ciò che è stato comunicato in data odierna, 18 settembre 2024, dal Sindaco di Castelfidardo.
Visto il perdurare di precipitazioni a forte intensità e l’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile Regionale, recependo anche l’invito della Prefettura di Ancona ad intraprendere azioni preventive, si comunica che domani – giovedì 19 settembre – viene sospesa l’attività didattica: chiuse le scuole di ogni ordine e grado.
Il provvedimento di chiusura si estende al Centro Diurno, a tutti gli impianti sportivi comunali, al Parco del Monumento e al civico cimitero.
Resta attivo il C.O.C. (071780404) per il controllo del territorio con la sala operativa presidiata, pattuglie in perlustrazione e personale pronto ad interventi in emergenza; si raccomanda tuttavia di limitare gli spostamenti allo stretto necessario.
In questa fase vengono allertati in particolare i residenti nelle aree esondabili; il personale volontario della protezione civile sta contattando telefonicamente gli interessati ed effettuando sopralluoghi sul posto.
Si raccomanda ai cittadini residenti nelle zone esondabili di salire ai piani alti.
Orari primi giorni di scuola
La scuola primaria da mercoledì 11 settembre osserverà il seguente orario fino a sabato 14 settembre: dalle 8 alle 12 (senza mensa e doposcuola).
La mensa e il doposcuola inizieranno da lunedì 16 settembre.
P.S. verranno comunicate successivamente i possibili orari scaglionati per l’uscita (dalle 11.45 in poi).
Buon anno scolastico a tutti i nostri alunni con le loro famiglie!
Calendario scolastico annuale
In allegato si trova il calendario scolastico dell’anno con tutte le festività e i ponti.
Grazie Suor Carmelita!
Il collegio docenti dell’Istituto oggi ha salutato con un momento conviviale Suor Carmelita e ha accolto la nuova superiora e insegnante Suor Gloria.
Suor Carmelita grazie di questi anni a Castelfidardo e buona missione nella terra siciliana.
Orari primi giorni di scuola
Anno scolastico 2024-2025, pronti a partire!
L’anno scolastico, partirà per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria, mercoledì 11 settembre ma intanto nella settimana dal 2 al 6 settembre sono convocate le riunioni con i genitori per presentare il nuovo anno scolastico.
Il calendario delle riunioni è allegato nel file sottostante.